Storia dell'articolo
ChiudiQuesto articolo è stato pubblicato il 30 settembre 2019 alle ore 17:55.
L'ultima modifica è del 30 settembre 2019 alle ore 19:54.

In un periodo storico in cui è necessario, se non indispensabile, dare vita ad un modo di pensare alle fonti energetiche come ad un qualcosa di sostenibile, nasce la problematica dell’uso delle fonti rinnovabili.
Ancor più dal 1° gennaio 2018, data in cui tutti gli edifici di nuova costruzione e quelli interessati da una ristrutturazione cosiddetta “pesante” devono obbligatoriamente prevedere la produzione di una parte di energia elettrica e termica tramite l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Dal sole possiamo ottenere sia calore (solare termico), sia energia elettrica (fotovoltaico).
L'impianto solare termico serve a convertire l'energia elettromagnetica contenuta nella radiazione solare in energia termica con l'obiettivo di produrre acqua calda per usi sanitari e è composto dai seguenti elementi...
Contenuto a pagamento
Per leggere l’articolo nella versione integrale EFFETTUA L’ACCESSO in Banca dati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA