"La scuola che vorrei" e "Io abito: dal banco alla città": sono queste le due proposte, curate da quattro professioniste, selezionate per il progetto-pilota Architetti nelle scuole, lanciato con una "call" dall'Ordine Architetti PPC di Monza e Brianza
La terra cruda è uno dei materiali edilizi più antichi, sostenibili e versatili che esistano. Un materiale tanto antico e tanto adattabile da attirare l'attenzione degli architetti contemporanei che, considerando le sue innumerevoli qualità, la sua gradevolezza estetica, le sue caratteristiche intrinseche sono tornati a favorire il suo utilizzo in numerose realtà edilizie
E' entrata in vigore, lo scorso 13 dicembre, la norma UNI che inquadra gli operatori BIM, ossia le figure professionali coinvolte nella gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni
Il nuovo anno si apre con importanti novità inerenti le tematiche ambientali e, in particolare, la gestione dei rifiuti. Per l?impatto e l?importanza delle...
Dal 1° gennaio 2019, con l?entrata in vigore delle disposizioni della Legge di Bilancio approvata a fine anno, operative le nuove norme per la riduzione...
Dal Parlamento Ue via libera agli obiettivi di aumento del 32,5% dell?efficienza energetica e di produzione di energia da fonti rinnovabili pari al 32% dell?energia...